Zoratto Bruno

MIRKO TREMAGLIA ricorda

MIRKO TREMAGLIA ricorda

Bruno Zoratto

Improvvisamente se n'è andato BRUNO ZORATTO. Lui era giornalista, Segretario del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, Presidente della Commissione Informazione del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero.
Un uomo di straordinaria umanità, di eccezionale intelligenza ed idealità. Ammirato da tutta l'emigrazione italiana. Il mio dolore è profondo, dopo mio figlio MARZIO questo è il secondo colpo terribile della mia vita.
Abbraccio la moglie, meravigliosa MARIA, le sorelle, il fratello, tutta la sua famiglia, e tutti i componenti del Comitato Tricolore che da oggi si chiamano e sono "Comitati Tricolore per gli Italiani nel Mondo Bruno Zoratto".
Da oltre 30 anni mi ha portato con lui, mi ha fatto capire la sofferenza della nostra gente nel mondo e mi ha fatto visitare le baracche, in Germania.
Ha fatto le battaglie con il suo giornale, "Oltreconfine", quelle della protesta e quelle dell'italianità, sempre al mio fianco, ricominciando daccapo con fedeltà assoluta, con ALMIRANTE e con me, in ogni parte del mondo. Amato e stimato ovunque, anche dagli avversari per la sua bontà e lealtà, intansigente contro tutti nella battaglia per i diritti per gli italiani all'estero e per il voto. Ero felice di poterlo vedere come primo deputato degli italiani all'estero nel 2006.
BRUNO, non so se riesco ad andare avanti senza di te, ma tu aiutami insieme a MARZIO, per far vincere questa italianità che avevi nel cuore e nel tuo sangue.
Noi ti promettiamo fedeltà assoluta.
Aiutaci.
Davanti a Te alziamo tutte le nostre bandiere tricolori.
Ringrazio quanti, da tutto il mondo, stanno inviando messaggi disperati e addolorati di solidarietà e di amore per il nostro BRUNO; dalle Associazioni dell'emigrazione, dal C.G.I.E., dai Comites, dalle radio, dalle televisioni e dai giornali dell'emigrazione; dai Comitati della Dante Alighieri, dalle Associazioni culturali, dalle Ambasciate, dai Consolati, dai connazionali increduli che piangono con noi e rendono onore al nostro indimenticabile ZORATTO. Egli sarà sempre la nostra guida.
MIRKO TREMAGLIA
ITA TREMAGLIA
SILVIA MASETTI
GIANLUIGI FERRETTI
SANTELLOCCO-Algeria
PUGLIESE, ARENA-Argentina
POSELLI,COSSARI,MAZZA,CAPONE-Australia
SCANDEREBERG-Belgio
RUZZENENTI, DALL'OLIO, MARCHEGGIANO, BALLARINI, ANTINORO, CALCARA, LUPPI-Brasile
DE CRIGNIS-Bulgaria
CONSIGLIO, DE FLORENTIIS, COTECHINI, SABITI-Canada
BOTTO, STORACE-Cile
QUINTARELLI-Colombia
DIOGUARDI-Corea del Sud
GIRARDI-Costarica
BONETTI-Cuba
MASSIMO-Egitto
DE ANNA-Finlandia
PATERNO' DI SESSA-Francia
CIROCCO-Germania
CANTATORE-Giappone
LONGO, ZACCARINI-Gran Bretagna
MORETTI-Honduras
PARATICO-Hong Kong
MORSIANI-India
ZENUCCHI-Laos
PASSALACQUA-Liechtenstein
PRETA-Lussemburgo
BALDEZZI-Marocco
CANEPA, DE GENNARO-Perù
DI MEO-Polonia
CHIARI-Portogallo
CARBONE-Principato di Monaco
LIONE-Repubblica Ceca
MASCIARELLI-Repubblica del Togo
BIANCHI-Repubblica Dominicana
BALDANTONI-Romania
DE SIATI-Russia
PUCCI-Spagna
CANEVA-Slovenia
PINNA-Sud Africa
INTISO-Svezia
RUGGERI-Svizzera
MANCINI-Tailandia
MARAFINI-Tunisia
COSTANZELLI-Uruguay
CENTOFANTI, CARDILLO, ZUCCARELLO, STILLO, FRATTALLONE-U.S.A.
GALLI-Venezuela

I funerali si svolgeranno oggi mercoledì 4 febbraio alle ore 15.00 nella Chiesa di S. Lorenzo, a Sedegliano in provincia di Udine.
Una cerimonia funebre sarà celebrata anche a Roma alle ore 09.00 di domani giovedì 5 febbraio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Piazza Esedra.

Roma, 4 febbraio 2004