Il 10 luglio ricorre il centoventesimo anniversario dalla nascita di
Salvatore Gemellaro
patriota - partigiano combattente appartenente alla Brigata "Gabriele Foschiatti", che per incarico del Comandante partigiano Ercole Miani, Presidente del CLN Triestino, e con la solidarietà dei suoi uomini, disattivò le mine che gli occupanti usurpatori nazisti avevano deciso di far esplodere, quando avessero dovuto andarsene da Trieste, perseguendo il progetto di distruggere la fonte più importante del suo patrimonio produttivo.
La figlia MARIA ANTONIETTA è grata all'Amministrazione del Comune, che il 23 luglio 2015, concesse alla memoria del padre un monumento funebre.
Trieste, 10 luglio 2025
Il 10 luglio ricorre il centoventesimo anniversario dalla nascita di
Salvatore Gemellaro
patriota - partigiano combattente appartenente alla Brigata "Gabriele Foschiatti", che per incarico del Comandante partigiano Ercole Miani, Presidente del CLN Triestino, e con la solidarietà dei suoi uomini, disattivò le mine che gli occupanti usurpatori nazisti avevano deciso di far esplodere, quando avessero dovuto andarsene da Trieste, perseguendo il progetto di distruggere la fonte più importante del suo patrimonio produttivo.
La figlia MARIA ANTONIETTA è grata all'Amministrazione del Comune, che il 23 luglio 2015, concesse alla memoria del padre un monumento funebre.
Trieste, 10 luglio 2025